Per noi oggi è un giorno di festa, abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati. Anche durante l’emergenza sanitaria a causa del Covid-19 il progetto Futuro nel Verde non si è mai fermato. Abbiamo costruito orti, ma anche relazioni ed abbiamo aiutato tante persone coinvolgendo disoccupati, anziani, famiglie, immigrati, giovani con disabilità e in difficoltà. Questa è sempre stata la nostra mission.
Tra gli aspetti positivi di Futuro nel verde c’è sicuramente il fatto di aver dato una possibilità a persone con difficoltà di ripensarsi e rimettersi in gioco attraverso un percorso professionalizzante nel verde ornamentale, nell’ambito di un contesto di welfare. I corsisti, infatti, hanno potuto applicare sul campo le nozioni apprese durante le ore d’aula, fattore importante per rendere concreta l’esperienza del corso. All’inizio, ci siamo prefissate degli obiettivi alti che speravamo di raggiungere, la nostra più grande gioia è che li abbiamo anche superati. I partner coinvolti sono molto soddisfatti dell’esperienza vissuta e dei risultati raggiunti.
Il progetto rientra nel bando del 2018 per il welfare di comunità. La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia tiene moltissimo all’inclusione delle persone fragili, fin da prima dalla pandemia. Siamo consapevoli che tanto più abbatteremo le disuguaglianze tanto maggiore sarà lo sviluppo dell’Umbria, per cui mettere a disposizione risorse affinché tante persone fragili o comunque a rischio di esclusione dalla società possano acquisire una capacità professionale per la Fondazione è molto importante.