Ricerca scientifica e tecnologica

Con i propri finanziamenti in questo settore la Fondazione rafforza nel territorio il suo ruolo di protagonista nell’impulso e nel sostegno alla ricerca, leva fondamentale per perseguire la crescita del livello tecnologico del sistema produttivo locale ed il miglioramento della competitività delle imprese. Obiettivo non secondario è, inoltre, quello di favorire l’inserimento di giovani nella ricerca universitaria, in modo da generare risorse e competenze preziose per la realizzazione di progetti di ricerca sia all’interno dei Centri di ricerca che nelle imprese della Regione. Promuovere la ricerca scientifica e tecnologica in tema di salute, difesa ambientale, conoscenza del territorio, salvaguardia di beni culturali.

Pandemia Covid-19 in Umbria

Pandemia Covid-19 in Umbria

Di fronte all’emergenza Covid-19, la Fondazione si è distinta nel fornire un consistente sostegno. Scopri tutte le azioni promosse da qui. Anche se ora la situazione appare sotto controllo, meritano di essere considerate le sequele della pandemia. Sulla base di questi...

Il nuovo Codice della crisi d’impresa, convegno nazionale a Perugia

Il nuovo Codice della crisi d’impresa, convegno nazionale a Perugia

Il convegno nazionale promosso dall’Osservatorio sulle crisi d’impresa (Oci) si è tenuto a Perugia il 25 e il 26 ottobre dalle alla sala dei Notari di palazzo dei Priori.Un appuntamento suddiviso in due giornate per discutere de ‘I soggetti e l’apertura...

Bando “Giovani ricercatori: risorsa per il territorio”

Bando “Giovani ricercatori: risorsa per il territorio”

E' stato pubblicato il 28 maggio con scadenza  27 settembre 2019 il Bando a tema n. 8 del 2019 "Giovani ricercatori: risorsa per il territorio" nel settore della Ricerca Scientifica e Tecnologica.  La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia intende così...