InvestiAMOsociale è il nome del nuovo programma di attività formative organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia a sostegno delle associazioni del Terzo settore, per accompagnare l’innovazione sociale e lo sviluppo economico del territorio rispondendo in maniera mirata ai crescenti bisogni delle persone e della comunità, rivolgendosi in particolar modo alle fasce di popolazione più fragili.

Il pacchetto delle attività formative è stato presentato nel corso di un incontro online al quale sono intervenuti Cristina Colaiacovo, Presidente della Fondazione, Daniela Monni, Componente del CdI della Fondazione e Presidente della Commissione Welfare e Volontariato insieme a Giuseppe Campana, Fabio Fraticelli e Giorgio Sordelli, gli esperti che condurranno i programmi formativi.

Scarica Comunicato Stampa

InvestiAMOsociale è un percorso formativo nato dalla messa a sistema delle buone pratiche adottate dalla Fondazione nel corso degli anni, ma soprattutto è una linea strategica  che non si limita ad erogare risorse economiche ma punta ad offrire supporto e affiancamento agli Enti del Terzo settore attraverso risorse immateriali. Il mondo del volontariato sta offrendo un contributo fondamentale per fronteggiare la crisi sanitaria e sociale. Con la consueta capacità creativa è riuscito a costruire reti e azioni nel territorio per evitare che le persone più fragili si trovassero isolate facendo fronte con tempestività ai molteplici bisogni sociali che sono esplosi. Gli assetti che l’emergenza Covid-19 sta determinando non cesseranno quando finirà la fase critica, pertanto sarà fondamentale fare attenzione alle trasformazioni in atto ed acquisire competenze e strumenti adeguati per poter svolgere un ruolo peculiare per la tenuta del tessuto sociale ed economico, ma anche per il proprio futuro.

Cristina Colaiacovo

Presidente, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia

La scelta dei percorsi formativi è stata indirizzata su tre assi strategici per sostenere le organizzazioni, ancor prima che i progetti, nella scelta e nell’attuazione di nuove e più efficaci modalità di azione, basilare presupposto per lo sviluppo di un’innovazione sociale che richiede uno sguardo costantemente rivolto al medio e lungo periodo: riforma del Terzo settore, progettazione sociale, management e comunicazione.

Daniela Monni

Componente CdI, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia