Sabato 10 novembre dalle 10.00 alle 12.00 si è tenuto un laboratorio di consapevolezza su come l’emozione ed il digitale possano legarsi, in ottica di valorizzazione culturale.

L’esperienza è stata gratuita per i partecipanti ed apre gli eventi celebrativi del progetto dedicato ai 25 anni di attività del Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio.

Un progetto realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e del Comune di Monte Castello di Vibio, con il partenariato della Regione dell’Umbria, dell’Unitre di Monte Castello di Vibio e del Cesvol Perugia; con il patrocinio dell’Associazione per l’Economia della Cultura.

Ha condotto Serena Brenci Pallotta, counselor professionista e consulente di marketing digitale, autrice del libro “Co-creare la cultura: quando l’emozione condivisa nasce dallo storytelling sul Teatro più Piccolo del Mondo”.

SCARICA LA LOCANDINA