Filter CategoriesMostra tuttiIniziativeEventiBandiInvestiAMOsocialeSpazio CDPEuroprogettazioneVideo Educazione alla cultura: il nuovo bando di Fondazione Perugia per celebrare il P... Fondazione Perugia porta a teatro uno spettacolo per raccontare i progetti vinci... Fondi Strutturali e Cooperazione Territoriale Gerardo Dottori nelle Collezioni di Fondazione Perugia Cura, promozione e risorsa: nuovo Bando Welfare 2023 per il sostegno agli anzian... In partenza il progetto “+Api. Oasi fiorite per la biodiversità” A Palazzo Baldeschi percorsi didattici e laboratori per le scuole Sostegno agli eventi culturali per la promozione del territorio Chiamata alle arti! Vota il monumento del Perugino Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo: ecco le tecniche anti a... Le collezioni d'arte della Fondazione Perugia Filiera Futura, una partnership sull’innovazione nel mondo rurale e agroalimenta... Con EVO 4.0 nasce in Umbria un'alleanza contro la dispersione scolastica Futuro in corso! Presentazione del progetto Evo 4.0 InvestiAMOSociale 2022: torna il concorso per supportare progetti ad alto impatt... Strumenti concettuali utili per avvicinarsi all’attività di europrogettazione L’europrogettazione sui territori: l’azione dei partner della Guida Nuova edizione di "Upskill Perugia" A Fabrizio Stazi, direttore della Fondazione Perugia, il Premio Beato Angelo 202... Canova. Nel marmo vive la carne Bando richieste libere per il 2023 Per voi auguri di Buon Natale e Felice Anno nuovo da Fondazione Perugia Concluso il percorso formativo per innovatori sociali del territorio Un Natale da favola con la musica di Ravel I bandi europei dell’inverno 2022 Concerto sotto l'albero di Gubbio Nuovo bando tematico per la promozione degli eventi culturali del 2023 I concerti di Natale organizzati dalla Fondazione a Perugia, Assisi e Gubbio Presentazione Concorso InvestiAMOsociale 2022 “Liberi di crescere”: 10 milioni per i figli minori di detenuti Percorsi guidati per le scuole a Palazzo Baldeschi Nel 2023 otto milioni di risorse per economia, innovazione, inclusione, solidari... Al via SMAQ: innovazione digitale per le aziende del settore agroalimentare Per Aspera Ad Astra – riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellez... "Balera", uno spettacolo teatrale realizzato nell’ambito del progetto Per Aspera... Al via il Fondo per la Repubblica Digitale. Online i primi due bandi: 13 milioni... In occasione dei 200 anni dalla morte di Antonio Canova... Al via la nuova stagione degli Amici della Musica di Perugia Trasformazione digitale: aperto il bando “Data for Impact” Atelier di Europrogettazione: mentoring e tutoring per partecipare alle call eur... Giornata delle Famiglie al museo di Palazzo Baldeschi al Corso Fondazione Perugia partecipa con il progetto Orti Felici alla Giornata europea d... Notte bianca dei bambini e delle famiglie al museo di Palazzo Baldeschi al Corso Il Progetto SMAQ e Filiera Futura a Terra Madre Salone del Gusto 2022 Alluvione Marche: anche Fondazione Perugia partecipa all’iniziativa di Acri per ... L’impatto sociale attraverso investimenti, PNRR e fondi europei Come mettersi in contatto con la Fondazione "Emergenza climatica e transizione green" è il nuovo bando a tema ricerca scient... Prorogato "Diamo radici per il futuro", il progetto che promuove la salvaguardia... Prorogato SMAQ, il progetto rivolto alle aziende agroalimentari per l'innovazion... Breve chiusura estiva....PER ricaricarci! Online il nuovo sito di R’accolte Fondi europei: i punti caldi dell’estate Nasce il Fondo per la Repubblica Digitale Dal suolo al campo: approcci multidisciplinari per migliorare l’adattamento dell... Upskill Perugia: le sfide per dare impulso all’innovazione del made in Umbria PNRR: il ruolo delle Fondazioni di origine bancaria Indagine di adeguata rappresentatività Upskill Perugia: presentazione dei risultati in diretta streaming Gli "OrientaMenti" al lavoro che aiutano i ragazzi a costruire il proprio futuro Premio Ambasciatori dell’Umbria nel Mondo 2022 La casa di Massimo Caggiano Bando "Tutti inclusi" promosso da Con i Bambini Con me al centro: presentazione del nuovo percorso di educazione imprenditoriale... La grande mostra su Federico da Montefeltro a Gubbio Fondazione Perugia supporta le scuole con professionisti per attrarre fondi nazi... Cristina Colaiacovo nominata nel Comitato Esecutivo di Acri A scuola di Europrogettazione con i webinar di IUSE in partnership con Commissio... Uno spettacolare ed emozionante Uto Ughi omaggia Perugia della sua arte Presentazione Project coach scolastico sul canale YouTube della Fondazione Una nuova identità per Fondazione Perugia AttivaMENTE, il nuovo bando pensato per una progettazione strategica delle risor... Fondazione Perugia: il futuro dentro una storia! Buon compleanno Fondazione!!! Conferenza sul Futuro dell’Europa: risultati e aspettative La presidente della Fondazione Cristina Colaiacovo entra nel CdA di Acri Bando tematico per acquisto automezzi per servizi sociali e di soccorso Quinta edizione del Premio “Il Perugino: artista ed imprenditore” #Incursioni d'arte a Palazzo Baldeschi al Corso di Perugia Per il suo trentesimo anno la Fondazione si prepara ad erogare 12 milioni a sost... I programmi europei, come non li avete mai visti Chiusura uffici in occasione delle festività pasquali I fondi del PNRR per il Terzo settore: che cosa ci aspetta Al museo diocesano inaugurata la mostra "Il cammino di Gesù tra noi" "Diamo spazio alla cultura" è il nuovo bando promosso dalla Fondazione I bandi europei sono accessibili ai “piccoli”? S.M.A.Q. - Cerchiamo professionisti digitali per promuovere il settore agroalime... Presentazione del libro "Economia umana" di Domenico Sorretino Bandi europei primavera 2022 Upskill Perugia: presentate le nove aziende umbre selezionate per il progetto Kick-off operativo del progetto "Upskill Perugia. Il rilancio del territorio att... 30 Come Noi - 30 anni di Fondazioni di origine bancaria #ConiBambiniUcraini: bambini e ragazzi chiedono la pace! Green Community: opportunità delle comunità energetiche rinnovabili per cooperat... Come contattare le istituzioni comunitarie? Spazio CDP di Perugia Insieme per il popolo ucraino: stanziati 2 milioni di euro da Fob e Ong per prog... Fondazione con il Sud: pubblicato il nuovo bando dedicato al volontariato meridi... Guida Europrogettazione: nuovi contenuti e un nuovo approccio Prepararsi alla sfida del PNRR: il ruolo dei territori Nasce il Fondo per la Repubblica Digitale "Signore, signori… Chi è di scena?" Visite guidate al Teatro Morlacchi Informarsi sul PNRR: il ruolo degli Osservatori Cultura, cura e inclusione... Azioni di Welfare per la rigenerazione di centri s... La Fondazione e la Stranieri siglano una convenzione per l'internazionalizzazion... Una Guida per la cultura e l’industria creativa Presentazione del nuovo bando welfare "Cultura, cura e inclusione" PassWorld di accesso all'innovazione La Fondazione lancia un corso sul Social Innovation Management Upskill Perugia: il rilancio del territorio attraverso ITS e imprese Formazione professionale in ambito digitale attraverso la partnership tra la Fon... Un nuovo percorso formativo sul Social Innovation Management Aderisci al nuovo progetto "OrientaMenti: orientarsi a partire da sé" Indagine di gradimento del programma di formazione "InvestiAMOsociale" e spunti ... Nuovo bando di "Con i bambini" per la creazione o il potenziamento di “spazi agg... Concluso con successo il corso sulla progettazione sociale organizzato dalla Fon... UE ed europrogettazione: consigli per tenersi sempre aggiornati I nuovi obiettivi previsti dalla Fondazione per il prossimo anno Call to action per "Project Coach Scolastico" Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo! Amori Antichi. Ceramiche, disegni e incisioni nelle Collezioni della Fondazione ... Inaugurata la nuova passerella pedonale che collega Piazza 40 Martiri al centro ... Fondi comunitari: quanti ne arriveranno in Italia? "La danza del giovedì", il nuovo progetto del Teatro Stabile dell'Umbria Ed ecco a voi i vincitori del Concorso InvestiAMOsociale! Eventi musicali dalla terrazza di Palazzo Baldeschi al Corso di Perugia Economia e innovazione sociale: strategie, eventi e opportunità dall'Europa Premiazione dei progetti vincitori del "Concorso InvestiAMOsociale" Ultimo appuntamento per "Road to Social Change": profit e Terzo Pilastro, un’all... "Concerto di Natale" in omaggio dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Il presepe artistico della Fondazione porta gioia e speranza in corso Vannucci Il volto di San Francesco nell'arte Bando a sostegno delle iniziativa culturali Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo Settore "30 come noi": generazioni in dialogo per festeggiare i primi 30 di attività del... Un punto sui Fondi Strutturali 2021-2027 Un concerto per augurare buone festività a tutta la città da parte della Fondazi... Forum Fondazioni di origine bancaria 2021 Tutte le informazioni sui programmi europei, in un click! Presentazione di "Upskill Perugia", un nuovo progetto della Fondazione pensato p... Custodire l'arte: prendersene cura fra tutela e filantropia "30 come noi": trentennale delle Fondazioni di origine bancaria Road To Social Change: promuovere città e nuovi ecosistemi inclusivi Cooperazione Territoriale Europea: a che punto siamo? Un nuovo sito per HAMU Un incontro su "Custodire l'arte: fra tutela e filantropia" Partiti dall'Umbria per un anno di studio all'estero con "Intercultura" Il MedFilm Festival sceglie “Voliera” tra le sue voci dal carcere Social housing: si apre il bando per l’accesso ai 33 appartamenti attribuiti in ... Custodire l’arte: tra tutela e valorizzazione il legame che unisce la Valnerina ... Green Table a Perugia! Forum internazionale su architettura e design per il futu... Bandi europei dell’autunno 2021 CDP e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia insieme per il territorio Horizon Europe: la guida e i video ufficiali di APRE ROAD TO SOCIAL CHANGE: promuovere l’economia circolare attraverso le comunità in... Spazio PA – Perugia: le soluzioni per il territorio in diretta per l'evento di C... Scopriamo il New European Bauhaus: una nuova iniziativa Road to Social Change: secondo seminario territoriale centro nord La Fondazione accoglie i visitatori presso la propria sede in occasione della XX... La Giornata europea delle Fondazioni con "Non sono un murales. Segni di comunità... Non sono un murales - Segni di comunità "Invito a Palazzo": a Perugia la Fondazione apre le porte della sede storica di ... Green Deal, EU Way of Life, Digital Decade: il nuovo vocabolario della programma... Road to Social Change: sviluppare un welfare comunitario ed economie coesive Riparte la terza edizione di "Next Non Profit", un percorso di formazione dedica... Prorogata la scadenza del Concorso "InvestiAMOsociale"! "Danni permanenti dell’infezione da Sars-CoV2", il nuovo bando a sostegno della ... Calendario pubblicazione bandi europei settembre 2021 Non studiano e non lavorano, i giovani NEET si rimettono in moto con “Orientarsi... #investiAMOsociale su Agrifood sociale! "Orientarsi a partire da sé", un nuovo progetto pensato per i giovani NEET InvestiAMOsociale su Economia circolare, Welfare aziendale e di comunità! Europrogettazione, video e webinar InvestiAMOsociale su Servizi Sanitari, Educativi e Inserimento al lavoro! Il centro storico di Perugia si anima con il progetto “Anche i piccioni hanno le... Calendario pubblicazione bandi europei agosto 2021 Chiusura estiva degli uffici della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Online la nuova Guida all’Europrogettazione per associazioni, imprese e cittadin... InvestiAMOsociale su "Arte, Cultura e Turismo"! Cosa sono le Fondazioni di origine bancaria? Call Road to Social Change: formarsi, trasformarsi e fare sistema, per un Terzo ... Horizon Europe, ricerca e oltre: Info Day, programma 2021-2022 e nuove iniziativ... Si è concluso "Futuro nel verde", un'opportunità di inclusione per 80 corsisti Erasmus+: ecco la guida del programma, il piano di lavoro e i bandi 2021 Condividiamo Cultura. Verso un turismo lento e sostenibile! Umbria Jazz: con la musica si ritorna alla normalità! 2021-2027: alla scoperta del programma Europa Creativa! Il Concorso “InvestiAMOsociale” accompagna con la formazione e premia con risors... InvestiAMOsociale: come progettare e scrivere un progetto sociale "Ricostruzione", dai territori al Next Generation EU: il ruolo delle Fondazioni ... I bandi europei dell’estate 2021 Rivedi i Seminari organizzati con InvestiAMOsociale sul tema della Riforma del T... MUAM - Museo delle Arti e dei Mestieri di Palazzo Beni a Gubbio “Verso il Perugino e oltre”, siglato un accordo di collaborazione tra Archidioce... Confrontiamoci insieme: un webinar di approfondimento sul concorso InvestiAMOsoc... È online la nuova Guida all’Europrogettazione, completamente rinnovata e “firmat... Puntare sul "diverso" conviene? Per la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ... Iscrizione ai seminari "InvestiAMOsociale" Presentazione nuova Guida all'Europrogettazione Road to Social Change: rigenerare i luoghi coinvolgendo la comunità Nuovi bandi per il settore cultura e media del "Programma Europa Creativa" Come diventare europrogettista? Videoconferenza Stampa progetto AGER Contributi sul progetto Valoritis 2.0 ValorVitis 2.0 – La ricerca e l’innovazione incontrano il mercato Progetto "Filiera grano" Dal seme al piatto, un percorso di ricerca virtuoso per lo sviluppo della filier... La ricerca che migliora la qualità della pasta italiana, creando nuove opportuni... I bandi Horizon Europe: aggiornamenti e webinar di approfondimento prossimo mart... Cristina Colaiacovo è stata designata tra i nove componenti del Comitato di supp... Programma Europa Creativa 2021-2027: nuove azioni a sostegno dei settori cultura... Giustizia, diritti, valori e solidarietà: le novità dei programmi europei per il... È online il prospetto aggiornato dei programmi europei 2021-2027 Digitalizzazione dei beni culturali – patrimonio storico-artistico, bibliografic... La Fondazione aderisce al progetto AGER - AGroalimentare E Ricerca Uno studio che getta le basi per trasformare gli scarti di produzione dell'olivi... S.O.S - Innovazioni tecnologiche nella produzione dell’olio extravergine di oliv... I-knife, il "coltello intelligente" per riconoscere gli olii italiani DOP A cosa serve il carcere? La Guida OpenPM2 in italiano e le “domande giuste” sui progetti europei La Fondazione promuove la Guida all'Europrogettazione Finanziato un progetto sperimentale che riguarda i test salivari per i più picco... CDP e Fondazione CRPG rinnovano la collaborazione estendendola alla Fondazione d... Road to Social Change: formarsi, trasformarsi e fare sistema per un Terzo Settor... Al via HAMU, il think tank che elaborerà progetti interregionali per la crescita... HAMU: il think tank di esperti per l'analisi e la soluzione di problemi compless... Approvato il Bilancio 2020: proventi significativi grazie alla performance del p... Housing Umbria. Casa nuova, vita nuova. Road to Social Change : formarsi, trasformarsi e fare sistema per un Terzo Setto... La Fondazione promuove il concorso "InvestiAMOsociale" a supporto di progetti ad... Presentazione Concorso InvestiAMOsociale Una pista ciclabile sulla ex ferrovia di Gubbio e da dicembre tutti in bici! Auguri di Buona Pasqua Ciclo di seminari sulla Riforma del Terzo Settore Presentazione di “Rigenerazione. Nuove sperimentazioni teatrali dentro e fuori i... InvestiAMOsociale: la Fondazione incontra il Professore Stefano Zamagni InvestiAMOsociale: la Fondazione accompagna lo sviluppo sociale con un innovativ... La tutela del Paesaggio e il lago Trasimeno: da Alinari al drone Presentazione di InvestiAMOSociale, nuovo programma di formazione pensato per il... Presentazione del bando “Insieme per la comunità” Cesvol Umbria insieme a Fondazione organizzano un incontro di presentazione del ... Chi (Ri)cerca trova: un ciclo di webinar per conoscere i risultati dei progetti ... Bando per le “comunità educanti”: 20 milioni di euro per costruire alleanze educ... La domanda di innovazione del Terzo Settore Chi (Ri)cerca trova: un ciclo di webinar per conoscere i risultati dei progetti ... Innovare in tempi di Covid: ciclo di seminari formativi digitali su innovazione ... “Scelte compromesse”: presentazione online report sugli adolescenti di "Con i Ba... Insieme per la comunità A Sassuolo di Gualdo Tadino spazio al coworking grazie al progetto Well Tree Gli strumenti finanziari del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per le imprese La Fondazione presenta la programmazione 2021: nonostante l’emergenza sanitaria ... Eventi culturali per la promozione del territorio Richieste Libere 2021 Chi (Ri)cerca trova: un ciclo di webinar per conoscere i risultati dei progetti ... Restauro degli affreschi dell'Ex Coro del Monastero di Monteluce a Perugia Da "Numero Zero" a numero uno! Il progetto sostenuto dalla Fondazione viene prem... La seconda edizione del progetto "Per Aspera ad Astra" Seconda edizione di "Per Aspera ad Astra": le attività svolte e i risultati otte... Auguri di Buone Feste Open Day Bandi 2021 Il Natale di Assisi: gli affreschi di Giotto in videoproiezione sulla facciata d... A Perugia per Natale ‘Musica e letture in terrazza’: Palazzo Baldeschi farà da c... Il Presepe artistico della Fondazione sul Corso di Perugia Un dipinto della collezione d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugi... "Per Aspera ad Astra" non si ferma! Videoconferenza stampa: presentazione Borse di Studio "Giuliano Masciarri" Next Non Profit: online e in aula da gennaio a aprile 2021 Next Non Profit edizione 2020: un evento online di due giornate dedicate alla tr... "Risparmio: Futuro Presente" il titolo della 96ª Giornata Mondiale del Risparmio... “Comincio da zero”: la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia in campo per i s... Dalla Fondazione 800mila euro in apparecchiature ospedaliere per fronteggiare l’... Donazione attrezzature ospedaliere per l'emergenza Covid-19 Presentazione del bando "Comincio da zero" L’importanza della parità di genere di fronte alla sfida dello sviluppo sostenib... La XIX edizione di “Invito a Palazzo - Arte e storia nelle banche e nelle fondaz... RisuonaItalia. Tante piazze, una sola comunità Pandemia Covid-19 in Umbria Bando a tema "Restauri" “Comincio da zero”: il nuovo bando per la prima infanzia 25° Rapporto annuale fondazioni: ottimi risultati gestionali Fondazione CariPerugia Arte celebra Raffaello Risuona Italia. Tante piazze, una sola comunità. Apre a Perugia “Spazio CDP” il punto informativo regionale per imprese e pubblic... Partiamo dal territorio Prossimi bandi in uscita Ripartiamo con ogni…mezzo! Resta in contatto con la Fondazione! Emergenza Covid-19: le iniziative della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Chiusura estiva degli uffici della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia La resilienza economica parte da Norcia: presentato il forum economico umbro Dialoghi sull’uguaglianza. Verso il Congresso Acri 2021 Aspettando "Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia" Per Aspera Ad Astra 2019 - Riconfigurare il carcere attraverso cultura e bellezz... La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia rinnova il sostegno alla Fondazione ... Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparm... Cristina Colaiacovo è il nuovo Presidente della Fondazione Approvato Bilancio della Fondazione: erogati più di 10 milioni di euro nel 2019 Insieme per rilanciare arte e cultura: siglato un importante accordo con Ermitag... Covid-19, le Fondazioni di origine bancaria umbre unite nell’emergenza Nominati dall’Assemblea dei soci i dieci componenti del Comitato di Indirizzo La Fondazione costituisce il Fondo “Pinturicchio”: consentirà maggiore diversifi... Rinegoziazione mutui enti locali: Cassa Depositi e Prestiti per l'emergenza Covi... A tutto web! Covid-19: ripartire dopo l'emergenza Covid-19, liquidità agevolata per il Terzo Settore, garantita dalle Fondazioni A tutto web! Formazione con la Fondazione A tutto web! Approfondimenti... "Emergenza Covid-19: aiutiamo chi aiuta” già raccolti grazie al vostro aiuto 30m... Sostenere la comunità, dare valore al presente. Non solo buone pratiche, ma prog... 111 anni fa “rinasceva” a Perugia la Cassa di Risparmio Bilancio 2019 positivo per la Fondazione: un risultato che permetterà di affront... Emergenza Coronavirus: le Fondazioni di origine bancaria stanziano 40 milioni di... La Fondazione dona macchinari e strumenti di protezione agli ospedali del territ... Comunicazione attività istituzionale Sospensione eventi in Fondazione Emergenza coronavirus: risorse dalla Fondazione Zona Rossa. Viaggio nei luoghi del terremoto 2016 Il dono della musica a chi ha meno possibilità di goderne, le note di solidariet... First step: il tuo futuro ad un passo La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia si unisce al cordoglio per la scompa... Inaugurazione della sala prove e studio di registrazione a Gualdo Tadino A Gubbio anteprima del "Sacred Concert" di Duke Ellington con la Perugia Big Ban... Aggiornamenti piattaforma ROL Valorizzazione del patrimonio storico-artistico e promozione della cultura Sviluppo del tumore, la nuova scoperta dei ricercatori dell'Università di Perugi... Sei milioni, sei bandi a tema ed oltre 30 progetti: ecco il nuovo piano della Fo... Borgo Sociale: parte il progetto per far conoscere ai giovani la storia di Casa ... Prima edizione di "Next Non Profit" A Perugia il nuovo Museo Beato Benedetto XI Richieste Libere 2020 Auguri dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia #Fondazione2020: presentazione bandi e progetti Il linguaggio dell’anima: una mostra dedicata allo scultore Antonio Ranocchia Inaugurazione del Museo beato Benedetto XI nella chiesa di San Domenico a Perugi... Vincono anche il Premio “Storie di alternanza” i ragazzi dell'Istituto Alberghie... Disabilità e inclusione sociale: si chiude il primo Festival del Paesaggio “GenerAzioni – spazi che generano comunità” presentazione all'Istituto Gattapone... Auguri alla città di Perugia sulle note di Mozart e Hoffmeister dalla Fondazione... Concerto di Natale per Perugia Vivi e studia all'estero con Intercultura Lo spot RAI sul Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile Le Chiese Leonine in Umbria, conoscere e valorizzare un patrimonio invisibile Inaugurazione del laboratorio "Piccola bottega del videomaker" ad Assisi Comunicare Crea Comunità L'Umbria nel panorama d’eccellenza con otto progetti per la sicurezza alimentare... Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia pronta per un nuovo triennio Il futuro, inizia ora. Presentazione del nuovo piano triennale 2020-2022 Ritorno al Futuro. Una storia senza fine: luoghi, nonni e bambini La nuova mostra al POST racconta "Un inverno bestiale" OSMATICON – Ogni Seme MATura in un ambiente curato Insieme CONsapevolmente Young Investigator Training Program: un bando per internazionalizzare la ricerca... L’ospedale di Assisi può contare su una Tac di ultima generazione donata dalla F... Il nuovo Codice della crisi d’impresa, convegno nazionale a Perugia “ABC, bambini bene comune”, un nuovo patto educativo per il nord-est del'Umbria... Sulla strada della scuola contro le dipendenze giovanili Nub-Pocket: i servizi residenziali in contesti di Housing Green Jobs, Eurochocolate #attaccabottone con la Fondazione CRPG per valorizzare... UNFORGETTABLE UMBRIA. L’arte al centro fra vocazione e committenza Cibo e benessere, gli studenti dell'Alberghiero di Assisi rivisitano i piatti ti... New-Pocket, inaugurata a Perugia la mostra itinerante sui temi dell'housing soci... Giornate Fai d’Autunno, anche in Umbria il weekend dedicato ai luoghi del patrim... Non profit, da settembre a dicembre il percorso formativo su trasformazione digi... "Un calcio al fumo", la lotta al tabagismo inizia dalle scuole Luoghi invisibili, visite agli itinerari Leonini e ai palazzi storici con "i pad... Dal turismo alle strutture commerciali fino ai musei: il valore di Umbria Jazz p... Sinfonia di Vetro, un viaggio tra suono e materia al Museo del vetro di Piegaro Il ruolo del dono nelle comunità future, se ne parla a Perugia #quantocambia, il 1° ottobre la Giornata europea delle Fondazioni Donatori di musica, il 4 ottobre il concerto all'ospedale Santa Maria della Mise... Accademia di Belle Arti di Perugia: ecco la nuova Aula Magna “Ercole Farnese”... Gli spazi urbani inutilizzati diventano luoghi di narrazione e un ponte tra gene... Omicidio Pecorelli, le carte del processo schedate e digitalizzate Ad Assisi "Un Bagaglio di Opportunità" per l'integrazione socio-lavativa dei gio... GenerAzioni. Il teatro come modo per creare legami e costruire comunità Umbrialibri 2019: tra musica, letteratura, poesia e sport il tema è "Sulla strad... A Todi con Beverly Pepper: nasce il parco della scultura contemporanea "Ben'Essere", contro l'isolamento degli anziani un orto terapeutico e un giardin... La Collectio Avellana, esperti da tutto il mondo al seminario che si è svolto a ... Festival del Medioevo, edizione 2019 dedicata al mondo femminile Bellezze ritrovate, il patrimonio di Assisi si arricchisce con tre opere pittori... Dai work-lab ai giochi: dopo l'esperienza estiva Teens Week diventa attività for... E tu, Uomo? La musica “dal profondo” filo conduttore dalla Sagra Musicale Umbra ... Orientamento studenti, l'Università di Perugia a portata di click ‘Gubbio No Borders Jazz Festival’, 4 concerti e seminari jazz per la 18esima edi... “Borgo Sociale”, il progetto di recupero e valorizzazione di Casa Castalda Oltre le sbarre con il teatro, con Per Aspera ad Astra il carcere diventa luogo ... Ricucire i sogni – Iniziativa a favore di minori vittime di maltrattamento Promozione della musica e del territorio: con due anteprime si apre il Pan opera... GenitoriDuePuntoZero, "a scuola" con i propri figli per combattere le insidie de... Ambasciatori dell’Umbria nel Mondo, a Rosario Giuliani il premio 2019 Marco Mengoni in concerto gratuito apre Suoni Controvento 2019 Universo Assisi, un programma di eventi imperdibili all'insegna dell'ecologia cu... “Una mano per ANT”, avviato il servizio famiglia per i malati oncologici FuoriPorta e Numero Zero: un centro psichiatrico e un circolo con ristorante ges... Dottorati e laboratori innovativi, Fondazione CRPG e Uni Stranieri per la ricerc... Job Line, percorsi di continuità tra scuola e lavoro per giovani con disabilità... Ha preso il via LavoriA.M.O., progetto di placement che coinvolge 74 studenti Al Green Jobs vince l’Umbria con CreativitEat con il cucchiaino che si mangia ed... “TEATRO A DOMICILIO”, in scena nei territori colpiti dagli eventi sismici Infiorate di Spello 2019, la notte magica tra petali di fiori e amore Ad Assisi i concerti di "Emozioni umbre passaggi musicali" Nuove strutture per riqualificare l’Elce Kids Park di Perugia A Castiglione del Lago inaugurato "Hortus Trasimeni" per coltivare la solidariet... "Futuro nel verde", al Centro di Ateneo per i Musei Scientifici di Perugia c'è i... Lo Studiolo di Gubbio, tour virtuale e ipotesi ricostruttive di un microcosmo um... "Alle radici della modernità", un convegno internazionale ad Assisi A Todi il programma di incontri per diventare “Genitori Digitali” "Cliccando positivo": a scuola per contrastare il fenomeno del cyberbullismo Organizzazioni Non Profit, a Perugia due giorni sulla trasformazione digitale ed... “Sinfonia di vetro”, a Piegaro il concerto dell’Orchestra da Camera di Perugia... Alcol, fumo e droga, i ragazzi dicono no con il progetto “I love me” IN-ITALY, il festival dedicato alle culture del cibo e dell'ospitalità "Sette volte bosco", tanti appuntamenti ad Assisi con le storie narrate di Birba... Sport e divertimento, il 12 maggio c'è la Grifonissima 2019 Perugia Love film festival, vivi il cinema con amore...! La stanza segreta, a Gualdo Tadino capolavori dell’arte contemporanea Investimenti socialmente responsabili: opportunità per un futuro sostenibile Note, solidarietà e inclusione. Bilancio positivo per il progetto “Musica come D... Con Next 5.14 tre Fondazioni fanno rete per contrastare la povertà educativa min... Cooperativa Sociale Perusia Onlus festeggia 9 anni di "Casa padre Pio" e present... All'Istituto Mameli-Magnini di Deruta un viaggio tra le tecnologie per la cittad... Manifesto della filantropia - Per un'Europa migliore risorse private per il bene... Gestione e valorizzazione del patrimonio, la Fondazione si affida all’advisor st... Arte e disabilità, giornata conclusiva del primo corso di formazione Musae Fiori, cieli, soli e volti sorridenti: a Perugia una sfilata di moda per "Colora... “RE.LEG.ART. festeggia con una giornata partecipata il successo del progetto Duc... AgriChain: tecnologie block-chain per il controllo della filiera agro-alimentare... Insieme digitale, la Cooperativa sociale B+ ha presentato i risultati del proget... La Consulta delle Fondazioni Umbre cambia logo e premia un giovane talento Gualdo Tadino, al Teatro Don Bosco la presentazione dei progetti Rete! e Well Tr... Un libro dedicato ai due grandi maestri della medicina Giovanni Gigli e Paolo La... Diventare madri, un seminario sulla prevenzione psicosociale in gravidanza Maturità 2.0, percorso gratuito di accompagnamento allo studio verso l'esame 201... La grande musica classica come risposta all'insorgere dei disturbi cognitivi Futuro nel verde, al via i corsi gratuiti su piante officinali e ortoterapia Omaggio all'Umbria presenta il concerto di Pasqua 2019 di Rai 1 Donato all’ospedale di Assisi un tomografo computerizzato di ultima generazione... AutonoMIA, il progetto per il potenziamento delle capacità dei ragazzi con la si... Musei e disagio psichico, un unico progetto per quattro comuni DUC IN ALTUM, un villaggio educante per vivere la scuola da fuoriclasse Giovani tra tossicodipendenza, alcol e gioco d’azzardo: aperto un bando per la p... P.R.I.M.A, nuove forme di commercio per i prodotti agricoli e agroalimentari Un parco sensoriale e un orto terapeutico per il "Ben'Essere" degli anziani Bando Volontariato, giornata formativa con la Fondazione su progettazione e piat... Enti del Terzo settore, incontro del Cesvol su Tutela giuridica e assicurativa Todi si accende con nuove luci sui monumenti e sulle sue piazze Taglio del contenzioso e mediazione, borsisti a supporto dei giudici Emozioni, cultura e benessere: i laboratori di counseling nel Teatro più Piccolo... I tesori ritrovati alla Torre degli Sciri: restauro delle Cappelle di s.Michele ... La Fondazione a sostegno della Croce Bianca: ecco un mezzo nuovo per disabili Its Umbria Academy, la risposta umbra al mismatch tra domanda di competenze e pr... Di chi è la storia? Minori ed internet: educazione ad un uso consapevole del web... Musei, uso sociale e accessibilità come contrasto all'emarginazione Nuovo laboratorio scientifico per la scuola Cocchi-Aosta di Pantalla Coworking Fontivegge, pronto il 5° binario per la Perugia del futuro Bandi, la Fondazione ha presentato il programma per il 2019 Welfare di comunità, sette i progetti vincitori del bando da 2 milioni La pallacanestro senza barriere con "Lo sport è salute fisica e mentale" It's my life, un format teatrale per orientarsi dopo il diploma Nuova vita per la Loggia di Ponente, inaugurati i lavori di restauro al Palazzo ... Istituto Serafico, inaugurato il nuovo teatro. Al via i laboratori per i ragazzi... Il Non Profit Digitale, soluzioni e servizi a disposizione del Terzo Settore Giornata mondiale del diabete: a Gubbio dalla corsa-passeggiata al talk show con... SuperAdo, il progetto con il super cane che combatte il melanoma "Happy school con la CRI", attività scolastiche ed educative per i bambini indig... Riqualificazione urbana, tutti i progetti vincitori del Premio Gubbio 2018 "La mia scuola digitale", apprendimento all'avanguardia con l'innovazione tecnol... Emozioni, cultura e benessere: 25 anni di #TEATROPICCOLO Cori e delle Orchestre Universitarie, il Simposio internazionale VI Convegno naz... BIBLIOT-EQUA-MENTE, Una buona pratica per un Ateneo inclusivo Quattro grandi progetti per le aree terremotate grazie al "Bando di idee" della ... La ricerca sui monumenti ai Caduti della Prima Guerra Mondiale in Umbria A.L.I.C.E, convegni e un mezzo per disabili per la Giornata Mondiale contro l'Ic... Perugia, nuova vita per lo storico impianto sportivo del Santa Giuliana "Divulgazione Bioetica. Rispetto della Vita”, il 10 novembre il convegno organiz... Nocera Umbra, restaurato il coro ligneo della concattedrale di Santa Maria Assun... Tempo della Consolazione, restauro completato per uno dei simboli più belli dell... Donato all'Hospice di Perugia un puntatore ottico per "Dar voce a chi non ce l'h... Invito a Palazzo, donati 2mila libri e visite guidate sold out In scena "Baci, botte e champagne", l'arte al servizio dell'integrazione Torna la settimana del libro con Leggere e scrivere ai tempi del selvaggio web A spasso con le dita, il Post promuove l'arte multisensoriale Notte Europea dei Ricercatori, alla scoperta della Torre degli Sciri "L’officina del poeta nella biblioteca di Sandro Penna" in mostra a Perugia Arredi colorati e tecnologie per l'innovativo centro anziani Residenza San Franc... Verde, illuminazione e area giochi: riaperti i nuovi giardini pubblici Orosei a ... Ponte Felcino ha il suo nuovo parco giochi adatto anche a bambini con disabilità... "Barbari. La scoperta degli altri", a Gubbio oltre cento eventi con il Festival... Con il sostegno di "Argento Vivo" gli anziani non sono più soli Arts&Crafts, Paciano “laboratorio” d’eccezione per la psichiatria Community welfare, al via il Servizio Famiglia per i malati oncologici Umbria Jazz, uno studio analizza l'impatto dell'evento sul tessuto economico Grifonissima 2018, un'intera città in festa per la prima versione autunnale Con "Mangiare è un diritto" si recupera cibo per donarlo a chi ne ha bisogno Casamia, ecco la nuova struttura per le persone con disabilità 'Novi toni comites orchestra', il concerto nell'emiciclo della Basilica di Sant'... Scheggiacustica 2018, artisti italiani e internazionali per l'esclusivo tour mus... Biomeccanica teatrale, a Perugia dieci maestri per il primo meeting internaziona... Spello, Torre San Severino torna a nuova vita dopo gli intverenti di restauro Inaugurata la "nuova" sede per la residenza anziani di San Giovanni in Campo Università di Perugia, aule e tecnologie all’avanguardia per la didattica del fu... "Un'auto in aiuto" per gli anziani e le persone non autosufficienti Quattro grandi progetti per lo sviluppo della Perugia del futuro Emma Dessau Goitein, Perugia celebra la sua artista europea ‘Pocket Opera’, la lirica “tascabile” va in scena con la Cenerentola di Rossini... "Ambasciatore dell’Umbria nel Mondo", il premio 2018 assegnato a Paolo Fresu Diagnosi e cura, ad Ematologia un nuovo strumento donato dalla Fondazione Welfare di comunità, la risposta collettiva al disagio sociale L'isola del Libro, al Trasimeno un'estate culturale tutta al femminile Apre Gubbio al tempo di Giotto, tesori d’arte nella terra di Oderisi Benessere, in Umbria aperte le iscrizioni ai corsi per operatore Wal Insieme digitale, il progetto la creazione di impresa e l'inclusione lavorativa ... “Mediazione linguistica” e “Partiamo dagli adulti”, prorogata al 10 settembre la... Bando Nuove generazioni: approvati 83 progetti, 5 interessano il territorio umbr... Internazionalizzazione, al via 4 progetti dell’Ateneo perugino sostenuti dalla F... Disabili gravi, in Umbria il primo progetto in Italia di assistenza domiciliare ... Burkina Faso, piano di sviluppo da 6,3 mln grazie alle Fondazioni di origine ban... Consulta delle Fondazioni Umbre, aperto il “Bando task force restauratori per la... Torna "Suoni controvento", il festival di arti performative tra Fossato, Sigillo... Riccardo Muti in concerto a Norcia per il suo "Omaggio all'Umbria" Duc in Altum, arte e artigianato terapia per i diversamente abili Isola Maggiore, restaurati gli affreschi della Chiesa di S.Michele Arcangelo “Identità e cambiamento”, a Parma il XXIV Congresso Nazionale Acri Giampiero Bianconi nominato nel Comitato esecutivo dell’Acri Dalla progettazione alla rendicontazione, le giornate formative della Fondazione Perugia is open, tornano i giovedì che animano le vie e le piazze del centro sto... Bando Welfare, presentati 25 progetti che coinvolgono oltre 100 associazioni e i... Innovazione, scuola e territorio. La realtà dell'Istituto Salvatorelli Moneta Kidsbit: la creatività multimediale che unisce le famiglie, la scuola e la città... Coloriamo la Vita, il progetto che combatte la disabilità con l'inclusione socia... Osservatorio crisi d'impresa, novità e risvolti sociali della Riforma analizzati... Arte e cultura in Umbria, altri cinque studiosi premiati dal "Bando tesi di lau... Il Nobel Sauvage: "Qualunque sia la scoperta, la cosa più importante è la passio... Turreno, la Fondazione ha donato l’immobile a Comune e Regione "Contemporanea", i linguaggi delle nuove generazioni e il loro viaggio nella dan... Al Centro Speranza di Fratta Todina un nuovo pulmino per i ragazzi disabili "Pronto intervento gioco", a Norcia grande festa con il Villaggio dello sport Il CdA dà il via libera al progetto di bilancio 2017, oltre 14 milioni per il te... "I valori dello sport", in un video il senso della responsabilità sociale Bando Adolescenza, approvati 86 progetti per quasi 74 milioni Servizi per i minori, il quadro nel Primo Rapporto sulla povertà educativa minor... Bando Nuove Generazioni: presentate 432 proposte progettuali A Sigillo nasce "Atelier Creativo 3.0", l'innovativo laboratorio di elettronica ... In Umbria il primo corso avanzato di formazione tiflologica per educatori di rag... Banda Musicale “Città di Gualdo Tadino”, concerto di inizio anno con le nuove di... Fondo Acri, in Umbria erogati 300.000 euro a sostegno delle Pmi. Come avere le a... The Angels Gospel Choir, per il gruppo eugubino concerto di Natale e primo dvd l... Meccatronica: a Foligno nasce Labomec, il primo laboratorio-impresa in Italia Nuovi impianti di climatizzazione alla Residenza per anziani di Fontenuovo Culle per la vita, a Perugia e Città di Castello i presidi medici per lasciare n... Tecnologie informatiche, a Gualdo Tadino l'innovativo progetto "Scuola 2.0" Nasce "Casa sicura", il progetto che sperimenta tecniche antisismiche innovative... Insula Romana, il premio Cultura alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia “Contemporanea. I linguaggi delle nuove generazioni ed il loro viaggio nella dan... Ritorna la Lumsa, Gubbio nuovo polo di alta formazione A Spoleto un corso sulla salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi natura... «Cacciatori di onde», a Perugia il Premio Nobel Barry Barish “Insieme è + facile”, una nuova sede per l’Associazione Giacomo Sintini Sigillo, inaugurati gli affreschi e i marmi della Chiesa di S. Anna Assisi, il Campanile di San Rufino per la prima volta aperto al pubblico “COLO ARTE: COnservazione e vaLOrizzazione degli edifici storici e delle opere d... Nocera Umbra, donato un furgone al C.V.S per trasporto malati e disabili Palazzo Lippi Alessandri fa il pieno di visitatori Fratta Todina, un nuovo ascensore per il Centro Speranza Norcia, piazza San Benedetto si trasforma in Villaggio dello Sport Le "Voci dal borgo" sono tra noi: torna Umbrialibri tra Perugia, Foligno e Terni L'Isola del libro premia la scrittrice Romana Petri e lo storico Marco Grondona Teatro Sacro, ad Assisi il convegno con studiosi da tutta Europa "Gioachino Orchestra" in concerto alla Basilica di Sant'Ubaldo di Gubbio Chiesa di San Vitale, restaurato l'antico Organo attribuito ad Aloisio Calligari ScheggiAcustica, tra Umbria e Marche nei suggestivi "luoghi da ascoltare" Bandi a tema, nuove opportunità per rispondere meglio al territorio "Con i bambini: tutta un'altra storia", il contest letterario per ragazzi Da Cortina a Gubbio, alle Logge dei Tiratori in mostra la Collezione Rimoldi Storia e curiosità, i 25 anni della Fondazione Crpg raccontati in un libro e in ...